ACCIAI
L’acciaio è un prodotto siderurgico che rappresenta, insieme al calcestruzzo, il principale materiale da costruzione impiegato nella realizzazione delle principali infrastrutture.
Nelle sue forme strutturali viene utilizzato come carpenteria in fabbricazioni interamente metalliche o sotto forma di profilati, oppure in barre ad aderenza migliorata come armatura del calcestruzzo, o intrecciato in trame più o meno complesse come armatura per calcestruzzo precompresso o funi.
Le principali prove effettuate sono:
Su barre da cemento armato o su spezzoni provenienti da reti e/o tralicci elettrosaldati determinazione di:
• Area della sezione della barra equipesante;
• Carichi di snervamento e rottura;
• Allungamento sotto carico massimo;
• Indice di aderenza;
• Modulo di elasticità;
• Presenza di cricche dopo piegamento a 180° a freddo o a 90° con raddrizzamento dopo riscaldamento.
Su fili, barre, trecce e trefoli da precompresso determinazione di:
• Carichi di rottura e di scostamento dalla proporzionalità;
• Allungamento sotto carico massimo;
• Modulo di elasticità.
Su provini ricavati da profilati e lamiere determinazione di:
• Carichi di snervamento e rottura;
• Allungamento percentuale a rottura;
• Resilienza (Charpy) a temperatura ambiente ed a freddo;
• Determinazione della composizione chimica degli acciai.
​
​
Per maggiori informazioni sulle prove o sull’esecuzione di prove non qui elencate contattare l’ufficio tecnico.